Analisi

  • Anamnesi

    Colloquio approfondito con l’obbiettivo di raccogliere informazione riguardo: lo stato di salute, l’attuale regime alimentare, lo stile di vita e gli obbiettivi.

  • Bilancia antica con mele e verdure, circondata da frutta, verdura e legumi disposti sul tavolo.

    Educazione alimentare

    Colloquio con il paziente finalizzato ad insegnare a nutrirsi correttamente, stimolare scelte consapevoli e intelligenti, e favorire l’autonomia nel tempo.

  • Misure antropometriche

    In questa fase verranno rilevati peso e altezza per il calcolo del IMC (indice di massa corporea) e le circonferenze utili ad identificare la distribuzione del grasso e la variazione della massa magra nel tempo.

  • Misurazione della plica cutanea con plicometro.

    Plicometria

    Metodologia attraverso la quale mediante l’utilizzo di un plicometro è possibile rilevare la massa grassa e la massa magra del soggetto misurando lo spessore delle pliche cutanee in alcune aree del corpo.

  • Uomo in palestra legge un'analisi della composizione corporea accanto a una macchina fitness.

    Bioimpedenziometria

    Analisi che consente attraverso un impercettibile passaggio di corrente elettrica di rilevare l’acqua corporea e in maniera indiretta la massa grassa e magra del soggetto.

  • Figura stilizzata riflette davanti a strada con frecce multiple su sfondo bianco.

    Coaching

    Supporto finalizzato a trovare le giuste strategie per il raggiungimento dei tuoi obbiettivi alimentari e di benessere generale. Fondamentale per l’instaurazione e il mantenimento di buone abitudini, fattore chiave per il risultato finale.